Chilometro vero è una ragione di cucina e di vita. Sono convinto che si possa cambiare il mondo con il cibo e la mia cucina nasce proprio da questa convinzione: chilometro vero per me significa proporre ai miei clienti un cibo rispettoso, buono e felice e promuovere una filiera sostenibile. Tutte le mie ricette, i menu, gli abbinamenti nascono dall’incontro con produttori e materie prime eccezionali: persone che mi ispirano, ingredienti che mi emozionano e che scelgo di farvi conoscere portandoli sulla vostra tavola, attraverso i miei piatti.

Natura
Da sempre scelgo prodotti sostenibili da agricoltura biologica e naturale. Rispetto la stagionalità degli ingredienti, per una questione di gusto, di ecologia e di sostenibilità ambientale.

Persone
Conosco i miei produttori di persona: sono custodi della terra e di saperi antichi, sono piccole aziende agricole e artigiani del cibo: li considero amici prima ancora che fornitori.

Territorio
Col tempo ho imparato a conoscere le materie prime del nostro territorio, le tradizioni gastronomiche, le ricette tipiche e quelle sconosciute: le ho fatte mie, per farle vostre.
Una vita tra Nord e Sud
Sono nato una cinquantina di anni fa in Lombardia, ma le mie radici affondano in Sicilia, ai piedi dei monti Sicani: due terre diverse ma ricche di storia, cultura e sapori, che si riflettono nella mia cucina e nel mio carattere. Per molto tempo sono stato un semplice chef, perso tra fuochi, coltelli e pentole. Poi ho sentito il bisogno di conoscere il cibo là dove lo producono, le persone, i territori: sono rinato come persona e come cuoco, ho imparato tantissime cose, ho stretto amicizie, sono entrato in contatto con i gruppi di acquisto solidale, le piccole e poetiche distribuzioni organizzate, Libera Terra e tutte quelle realtà che ci mettono l’anima per promuovere cibo e vita di qualità, rispettando ambiente e lavoratori. E non sono più tornato indietro.
Servizi per privati
Servizi per aziende
Produttori a chilometro vero
Mi capita spesso di fuggire dalla città per andare a trovare un contadino, un allevatore, una cascina. Amo le strade di campagna, in cui è facile perdersi e trovare tesori nascosti. Viaggio sempre con una borsa termica, perché raramente vado via a mani vuote: incontro, ascolto, assaggio.I miei produttori sono aziende agricole responsabili, che rispettano il suolo, gli animali e l’ambiente. Sono artigiani del cibo, che lavorano con passione e maestria. Sono comunità e cooperative agricole sociali, che garantiscono un futuro degno a persone in difficoltà. Li troverai ben in vista nel menu: perché mi piace dare un volto a chi lavora con passione per produrre cibo di qualità.

LE CAPINERE

COOPERATIVA VALLI UNITE

PICCOLA POETICA DISTRIBUZIONE ORGANIZZATA

ROB DEL BOSCO SCURO

CASALE ROCCOLO

BIRRA DUE TOCCHI

PRODUTTORI AGRICOLI TICINO

BIO NOVARA

RADICI NEL FIUME

NOZZETICHE

BANCA ETICA
Prezzo trasparente
Mangiare è un atto agricolo e politico: quello che acquistiamo e consumiamo può cambiare il mondo, e mi piace che i miei clienti ne siano consapevoli. Da sempre garantisco un prezzo equo ai fornitori, una retribuzione corretta ai miei collaboratori e voglio essere il più trasparente possibile anche con i miei clienti. Per questo saprete esattamente quanto spenderete per il cibo e quanto per il mio lavoro, che è quello di ricercare un’ottima materia prima, trasformarla e valorizzarla al meglio. E sarete voi a saldare i fornitori, senza intermediari, perché la filiera corta conviene a tutti: anche a voi. E siete liberi di scegliere.
Sono a tua disposizione
Lavoro nelle Province di Milano, Varese, Como, Monza e Brianza e Novara: contattami per saperne di più sui miei servizi e per ricevere un’offerta personalizzata. Usa il form qui a fianco per iscriverti alla newsletter.
info@salvatorepalmeri.it
+39 338 8615174